Forma verbale |
| Distruggono è una forma del verbo distruggere (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di distruggere. |
Informazioni di base |
| La parola distruggono è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: di-strùg-go-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distruggono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Sorpreso certamente dallo sgelo mentre stava pescando, poiché tutti i giaguari sono abilissimi pescatori che distruggono in gran numero trote, storioni e salmoni, si era salvato su un albero che la corrente trascinava alla deriva; ma poi, non credendosi troppo sicuro, aveva preferito spiccare un gran salto e mettersi di fronte a Curlam. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Infestare popoli insediati in altri luoghi è lo scopo di ogni conquista, prima se ne distruggono le difese fisiche, poi si penetra nel loro tessuto sociale e produttivo, ma lasciandoli in vita per potergli succhiare lentamente via le risorse. Questa in sintesi la natura storica della conquista, si diceva Brandani. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma perché non rammento, prima degli altri, Poe che mi istradò verso le complicazioni degli spaventi; e Novalis che mi sedusse col misticismo della potenza? E i filosofi? Platone: giovani belli, vecchi sottili, miti e sofismi, banchetti e portici vicino al mare. Berkeley: buon vescovo filantropo, Ila e Filonoo che distruggono la materia nella caligine mattutina d'un parco inglese. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distraggono, distruggano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disto, dito, dirò, dino, dono, stono, sugo, suono, sono, trono, tuono, tono. |
| Parole contenute in "distruggono" |
| struggo, distruggo, struggono. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dino e struggo (DIstruggoNO). |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distruggono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distruggo+struggono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distruggevate, distruggevi, distruggevo, distruggi, distruggiamo, distruggiate, distruggo « distruggono » distrusse, distrussero, distrussi, distrutta, distrutte, distrutti, distruttiva |
| Parole di undici lettere: distruggeva, distruggevi, distruggevo « distruggono » distrussero, distruttiva, distruttive |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affliggono, infliggono, friggono, soffriggono, fuggono, sfuggono, struggono « distruggono (onoggurtsid) » redigono, prediligono, poligono, epigono, erigono, dirigono, trigono |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |