Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distruggeremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «distruggere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distruggeremmo

Forma verbale

Distruggeremmo è una forma del verbo distruggere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di distruggere.

Informazioni di base

La parola distruggeremmo è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, mm.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ma perché studiare un agente nervino invece di distruggere il wormhole, che so, con una bomba atomica?» «Un wormhole è una deformazione nella struttura dello spazio-tempo, non si può distruggere con un'esplosione nucleare come distruggeremmo un oggetto di materia. Anche se si potesse, l'onda d'urto e i materiali radioattivi avrebbero un impatto devastante sul pianeta. E anche se lo avessimo considerato un male necessario, credi che i militari avrebbero rinunciato a tenere il wormhole aperto per i loro scopi? A loro non importa nulla se il Charybdis stermina qualche centinaio di civili insieme ai pemberiani.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggeremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distruggeremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: distruggerò, distruggemmo, distruggo, disteremmo, disteremo, disterò, disto, dite, dito, diremmo, diremo, dire, dirò, dure, duro, demmo, demo, istmo, iter, item, iugero, struggeremo, struggerò, struggemmo, struggo, stremo, sturo, stereo, stero, stemmo, sugo, sure, sumo, sere, tremo, ture, turo, temo, ruggero, remo, ureo, gemmo, gemo, eremo, ermo.
Parole contenute in "distruggeremmo"
ere, rem, strugge, distrugge, struggere, distruggere, struggeremmo. Contenute all'inverso: mere.
Incastri
Si può ottenere da diremmo e strugge (DIstruggeREMMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggereste/resteremmo, distruggereste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distruggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggeva/avremmo.
Sciarade incatenate
La parola "distruggeremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+struggeremmo, distruggere+struggeremmo.
Intarsi e sciarade alterne
"distruggeremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/struggemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Distrugge per il solo piacere di distruggere, Le sue acque strariparono oltre la diga distruggendo Longarone, Lo è la fiamma che distrugge... con voce letteraria, Distruggono il patrimonio boschivo, Quello del 1908 distrusse Messina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distruggerai, distruggeranno, distruggerci, distruggere, distruggerebbe, distruggerebbero, distruggerei « distruggeremmo » distruggeremo, distruggereste, distruggeresti, distruggerete, distruggerla, distruggerle, distruggerli
Parole di quattordici lettere: districheresti, distruggeranno, distruggerebbe « distruggeremmo » distruggereste, distruggeresti, distruggessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alloggeremmo, rialloggeremmo, sloggeremmo, poggeremmo, appoggeremmo, riappoggeremmo, struggeremmo « distruggeremmo (ommereggurtsid) » redigeremmo, svaligeremmo, prediligeremmo, pigeremmo, erigeremmo, dirigeremmo, esigeremmo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «distruggeremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze