Forma verbale |
| Districava è una forma del verbo districare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di districare. |
Informazioni di base |
| La parola districava è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Mikali aveva preso la direzione degli affari e dava prova d'essere un buon proprietario. Molte cose erano arruffate, ed egli le districava con calma e prudenza, dicendo che il patrimonio lasciato da Bakis Zanche era come un cavallo zoppo imbizzarrito; ma lui, abituato a domare puledri, l'avrebbe rimesso a posto. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Tu ti sei fatta intera l'altra notte, Johnny, - disse Pierre. - Va coricarti ed io cercherò di non svegliarti fino a domattina -. Johnny si alzò, si districava dalla ressa accosciata, domandò da che parte fosse la stalla. - E non ti spogliare, Johnny. - Non mi spoglio da quando son partigiano, - rispose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per districava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: districata, districavi, districavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distica, disti, distava, dista, diti, dita, dirà, dica, diva, dava, istria, stria, stia, stiva, stava, scava, tria, riva. |
| Parole con "districava" |
| Iniziano con "districava": districavamo, districavano, districavate. |
| Parole contenute in "districava" |
| ava, cava, ricava, districa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "districava" si può ottenere dalle seguenti coppie: districa/ricaricava, districo/ricoricava, districai/iva, districano/nova, districasti/stiva. |
| Usando "districava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = districano; * vate = districate; * vanti = districanti; * vaste = districaste; * vasti = districasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "districava" si può ottenere dalle seguenti coppie: disti/ricavai. |
| Usando "districava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = districano; districa * = ricaricava; districo * = ricoricava; * stiva = districasti; * anoa = districavano; * atea = districavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "districava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: districa+ava, districa+cava, districa+ricava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Labirinti da cui è difficile districarsi, Districare ambiguità nella comunicazione, Le distribuzioni tra soci, La rete distributrice d'acqua, I cartelloni dei distributori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: districassimo, districaste, districasti, districata, districate, districati, districato « districava » districavamo, districavano, districavate, districavi, districavo, districherà, districherai |
| Parole di dieci lettere: districate, districati, districato « districava » districavi, districavo, distrofica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubricava, derubricava, coricava, ricoricava, barricava, lastricava, rilastricava « districava (avacirtsid) » rosicava, morsicava, intossicava, disintossicava, musicava, faticava, affaticava |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |