Sinonimi di Distinguere e i suoi contrari
Vedi anche:
significato di distinguere -
Coniugazione di distinguereIn questa pagina troverai diverse opzioni per la parola
distinguere. Qui puoi trovare le parole giuste per esprimere i tuoi pensieri come
riconoscere. Le diverse opzioni linguistiche sono utili per esprimere le tue idee in modo più preciso. Queste tabelle sono la tua guida per ampliare il tuo lessico e migliorare la tua capacità di espressione. Qui trovi anche i contrari di
distinguere, come
uguagliare, per aiutarti a comprendere meglio le differenze semantiche.
| Frasi di esempio con i sinonimi |
- Bisogna separare le verdure perché cuociono con tempi diversi!
- Devi essere un vero appassionato ed intenditore per riconoscere lo stile toscaniniano.
- Era talmente privo di giudizio che non riusciva a discernere le giuste scelte da compiere da quelle sbagliate.
- L'umiltà è una caratteristica che dovrebbe contraddistinguere ciascuno di noi.
- Mi sono rivolto a una esperta malacologa per identificare una conchiglia raccolta sulla spiaggia.
|
| Frasi di esempio con i contrari |
- Nell'azienda dobbiamo uniformare i vari prospetti per rendere più semplice il lavoro.
- Si impegnò molto per migliorare la tecnica del tennis, si allenò ogni giorno, ma non riuscì ad uguagliare il suo migliore amico.
- È tanto facile confondere politica e massoneria oggi.
- Mi dicono che la savana dell'Africa tropicale può somigliare alla steppa russa.
- I lettini sulla spiaggia erano talmente infuocati da assomigliare a graticole.
|
| Sinonimi dei sinonimi |
| accertare | accettare | affermarsi | affiorare |
| aggiornare | allontanare | ammettere | amputare |
| apparire | appartare | approvare | assimilare |
| bollare | brillare | campeggiare | capire |
| chiarire | classificare | cogliere | comparire |
| comprendere | concedere | confessare | confondere |
| considerare identico | convenire | dare atto | decomporre |
| definire | delineare | denotare | descrivere |
| designare | determinare | diagnosticare | dilatare |
| dilazionare | dilungare | dipingere | discordare |
| discostare | discriminare | disgiungere | disgregare |
| dispensare | dissociare | distaccare | distanziare |
| distinguersi | distribuire | disunire | divellere |
| dominare | eccellere | essere il migliore | essere superiore |
| essere tra i primi | etichettare | far coincidere | fare una distinzione |
| focalizzare | formare | frammentare | frazionare |
| galleggiare | giudicare | imporsi | includere |
| individualizzare | indugiare | inquadrare | inserire |
| intercorrere | isolare | legittimare | levare |
| localizzare | lottizzare | marcare | marchiare |
| modificare | nominare | notare | parcellizzare |
| personalizzare | porzionare | posporre | posticipare |
| precisare | predominare | prendere | preparare |
| preponderare | prevalere | procrastinare | prolungare |
| prorogare | protrarre | puntualizzare | rappresentare |
| rateare | rateizzare | ravvisare | recidere |
| rendere diverso | riaffiorare | rifiorire | rimandare |
| rimettere | rimuovere | rintracciare | rinviare |
| ripartire | risaltare | risultare | ritardare |
| ritenere | scernere | schiodare | scindere |
| sciogliere | scollare | scompartire | scomporre |
| sconnettere | scoprire | scorporare | scostare |
| segmentare | segnalare | segnare | selezionare |
| sezionare | sganciare | slegare | smembrare |
| smettere di lavorare | smistare | smontare | sovrastare |
| spalmare | spartire | specializzare | specificare |
| spezzettare | splendere | sporgere | spostare |
| spuntare | sradicare | stabilire | sterpare |
| stimare | strappare | svelare | togliere |
| traccheggiare | trasformare | tratteggiare | trovare |
| uguagliare | valutare | variare | venire a galla |
| Sinonimi dei contrari |
| abbagliare | accostare | adattare | adeguare |
| affratellare | agguagliare | apparentare | appianare |
| assimilare | associare | avvicinare | bilanciare |
| collegare | comparare | complicare | conformare |
| confrontare | congiungere | congregare | deconcentrare |
| disordinare | disorganizzare | disorientare | distrarre |
| eguagliare | equilibrare | equiparare | fondere |
| imbrogliare | ingarbugliare | legare | levigare |
| lisciare | livellare | massificare | mettere alla pari |
| mettere insieme | normalizzare | offuscare | omogeneizzare |
| omologare | ottenebrare | paragonare | pareggiare |
| parificare | perequare | raffrontare | raggruppare |
| ragguagliare | rassembrare | rassomigliare | rendere uniforme |
| ricollegare | riunire | sbagliare | sbalordire |
| scambiare | scompaginare | sconcertare | sconvolgere |
| sembrare | sgomentare | sorprendere | spianare |
| standardizzare | stordire | turbare | unificare |
| unire | | | |
| Navigazione |
| Dizionario Sinonimi: distanziare, distare, distendere, distensivo, disteso, distillare, distillato « distinguere » distintivo, distinto, distogliere, distorcere, distorto, distratto, distrettuale |
| Parole di undici lettere: distilleria, distillerie, distilliamo, distilliate, distinguano, distinguerà « distinguere » distinguerò, distinguete, distingueva, distinguevi, distinguevo, distinguono |
| Vedi anche: Parole che terminano con E, Frasi di esempio con distinguere, Cruciverba: Il difetto visivo di chi riesce solo a distinguere la luce dal buio |
| Frasi con i sinonimi: separare, riconoscere, discernere, contraddistinguere, identificare, caratterizzare, contrassegnare, individuare, cernere, diversificare, differenziare, qualificare, differire, suddividere, dividere, staccare, primeggiare, spiccare, emergere |