Forma verbale |
| Distendessimo è una forma del verbo distendere (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di distendere. |
Informazioni di base |
| La parola distendessimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con distendessimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distendessimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: discendessimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: distendi, distendo, distesi, disteso, disti, disto, dissi, dite, diti, dito, diede, diedi, dindi, dine, dino, densi, denso, denim, demo, istmo, issi, isso, item, iene, indio, indi, idei, idem, ideo, stendi, stendo, stessimo, stessi, stesso, stesi, steso, stimo, senesi, sensi, senso, seni, seno, sedessimo, sedessi, sedei, sede, sedi, sedo, sessi, sesso, tendi, tendo, tenessimo, tenessi, tede, tedio, tedi, tessi, tesso, tesi, teso, temo, timo, esso, esimo, nessi, nesso. |
| Parole contenute in "distendessimo" |
| sim, essi, sten, dessi, tende, stende, dessimo, distende, tendessi, stendessi, tendessimo, distendessi, stendessimo. Contenute all'inverso: miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: distendeste/stessimo. |
| Usando "distendessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spediste * = spendessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distendessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estendessimo, dista/attendessimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "distendessimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distende+dessimo, distende+tendessimo, distende+stendessimo, distendessi+dessimo, distendessi+tendessimo, distendessi+stendessimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Distendersi per dormire, Le distendono i volatili, Distensione fisica e psichica, Distendere i panni al sole, Si cerca distendendosi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distenderò, distendersi, distenderti, distendervi, distendesse, distendessero, distendessi « distendessimo » distendeste, distendesti, distendete, distendeva, distendevamo, distendevano, distendevate |
| Parole di tredici lettere: distendereste, distenderesti, distendessero « distendessimo » distillassero, distillassimo, distillatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fraintendessimo, sovrintendessimo, sottintendessimo, contendessimo, protendessimo, stendessimo, estendessimo « distendessimo (omissednetsid) » attendessimo, disattendessimo, sottendessimo, vendessimo, rivendessimo, svendessimo, scindessimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |