Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissolveremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissolverò, dissolvo, dissero, disse, diolo, dive, divo, diremo, dire, dirò, dolere, dolo, dovere, dover, dove, dovremo, dovrò, dormo, doro, domo, demo, isseremo, isserò, isoleremo, isolerò, isole, isolo, iole, ileo, solvo, solere, sole, solo, sere, olmo, over, vero, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissolveremmo. |
| Parole contenute in "dissolveremo" |
| emo, ere, rem, sol, isso, remo, vere, eremo, dissolve, dissolvere. Contenute all'inverso: mere, ossi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissolveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolvereste/resteremo, dissolveresti/stimo, dissolverete/temo. |
| Usando "dissolveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = dissolvete; * mosti = dissolveresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissolveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolveva/avremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissolveremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissolverà/remora, dissolvere/remore, dissolvete/remote, dissolveresti/mosti. |
| Usando "dissolveremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = dissolveresti. |
| Sciarade e composizione |
| "dissolveremo" è formata da: dissolve+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissolveremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissolve+eremo, dissolvere+emo, dissolvere+remo, dissolvere+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.