Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissalo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissala, dissali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: isso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissaldo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: colassi, volassi. |
| Parole contenute in "dissalo" |
| issa, salo. Contenute all'inverso: ola, assi, lassi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha DISSALdanO; con din si ha DISSALdinO. |
| Lucchetti |
| Usando "dissalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aloidi = dissidi; * oda = dissalda; * odi = dissaldi; * odo = dissaldo; * odano = dissaldano; * odino = dissaldino; * odiamo = dissaldiamo; * odiate = dissaldiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/aloe, dissidi/aloidi. |
| Usando "dissalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = dissalai; * dio = dissaldi; * ateo = dissalate; * avio = dissalavi; * astio = dissalasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissalo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dal/isso. |
| Intrecciando le lettere di "dissalo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = dissalarono; * atre = dissalatore; * atri = dissalatori. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.