(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni volta che dissali i pomodori secchi, li metti in un boccaccio con l'olio. |
| * Se continuiamo con questa siccità, dissaleremo l'acqua del mare. |
| * I tecnici dissalerebbero l'acqua del mare di una piccola piscina naturale se dovesse servire l'acqua per irrigare il parco. |
| * Lei non dissalerebbe le acciughe in quanto non ne è capace. |
| Per il pranzo del venerdì il cuoco prima dissalò il filetto di baccalà e poi lo fece cuocere a fuoco lento. |
| * Se il paziente non viene soccorso tempestivamente si dissangua! |
| L'arteria femorale è stata recisa dalle lamiere del guardrail e questo ha provocato la morte per dissanguamento. |
| * Quelle due amanti pretenziose lo stavano dissanguando. |