Forma verbale |
| Dissalereste è una forma del verbo dissalare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dissalare. |
Informazioni di base |
| La parola dissalereste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissalereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissaleresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissalerete. Altri scarti con resto non consecutivo: disse, dialer, diale, diate, diete, direste, direte, dire, dite, dareste, darete, dare, date, deste, issare, issaste, issate, issereste, isserete, irte, salerete, salse, sareste, sarete, sarte, sere, seste, sete, alee, alte, aeree, aree, arse, arte, aste, leste, lese, erse, erte, rese, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissaldereste. |
| Parole contenute in "dissalereste" |
| alé, ere, est, issa, sale, reste, salereste. Contenute all'inverso: assi, sere, lassi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissalereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalerete/teste. |
| Usando "dissalereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = dissalerai; * resteremo = dissaleremo; * resterete = dissalerete; * resteranno = dissaleranno; * resterebbe = dissalerebbe; * resteremmo = dissaleremmo; * resterebbero = dissalerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissalereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalava/avallereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissalereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dal/issereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Provoca la morte per dissanguamento, Disputati per possederli, Lo disse Giulio Cesare a Bruto (lat.), Il partito politico inglese di cui era a capo Disraeli, Così sono certi dissapori in casa. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dissalerai, dissaleranno, dissalerebbe, dissalerebbero, dissalerei, dissaleremmo, dissaleremo « dissalereste » dissaleresti, dissalerete, dissalerò, dissali, dissaliamo, dissaliate, dissalino |
| Parole di dodici lettere: dissaleranno, dissalerebbe, dissaleremmo « dissalereste » dissaleresti, dissanguammo, dissanguando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnalereste, pugnalereste, inalereste, impalereste, spalereste, salereste, esalereste « dissalereste (etserelassid) » immortalereste, cablereste, dribblereste, assemblereste, riciclereste, belereste, celereste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |