Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissalavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissalavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissalavo, dissalano, dissalo, diano, dilava, dilavo, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, issavano, issava, issavo, issano, isso, ivano, ivan, salavo, salano, salvano, salva, salvo, salo, sano, slava, slavo, alano, alvo, alno, lavo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dissaldavano. |
| Parole contenute in "dissalavano" |
| ala, ano, ava, van, issa, lava, sala, vano, lavano, salava, dissala, salavano, dissalava. Contenute all'inverso: assi, lassi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalai/ivano, dissalamenti/mentivano, dissalasti/stivano, dissalavi/vivano, dissalavamo/mono. |
| Usando "dissalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = dissalavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalava/avallavano. |
| Usando "dissalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = dissalavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissalavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissalava/anoa, dissalavate/note. |
| Usando "dissalavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = dissalasti; * mono = dissalavamo; * mentivano = dissalamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "dissalavano" è formata da: dissala+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissalavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissala+lavano, dissala+salavano, dissalava+ano, dissalava+vano, dissalava+lavano, dissalava+salavano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dissalavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dal/issavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.