Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dissacrato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il convento dissacrato è la nuova sede della mostra fotografica.
- Il tempietto dove un tempo c'era una chiesa è stato dissacrato.
- Un edificio annesso alla Chiesa è stato dissacrato per adibirlo a supermercato gestito da persone portatore di handicap.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma così il riso rimane cosa vile, difesa per i semplici, mistero dissacrato per la plebe. Lo diceva anche l'apostolo, piuttosto di bruciare, sposatevi. Piuttosto di ribellarvi all'ordine voluto da Dio, ridete e dilettatevi delle vostre immonde parodie dell'ordine, alla fine del pasto, dopo che avete vuotato le brocche e i fiaschi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissacrato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissacrano, dissacrata, dissacrate, dissacrati, dissacravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissacro, disco, disto, diara, dica, dico, dirà, dirò, dito, daca, daco, darà, darò, dato, issato, isso, iato, irato, irto, sacro, sara, sarto, sarò, scat, acro, arato, arto. |
| Parole con "dissacrato" |
| Iniziano con "dissacrato": dissacratore, dissacratori, dissacratoria, dissacratorie, dissacratorio. |
| Parole contenute in "dissacrato" |
| cra, issa, sacra, dissacra. Contenute all'inverso: tar, arca, assi, cassi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disto e sacra (DISsacraTO). |
| Inserendo al suo interno ori si ha DISSACRAToriO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissacrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/massacrato, dissacrare/areato, dissacri/iato, dissacrai/ito, dissacrano/noto, dissacravi/vito, dissacravo/voto. |
| Usando "dissacrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dissacrano; * tondo = dissacrando; * tonte = dissacrante; * tonti = dissacranti; * tosse = dissacrasse; * tossi = dissacrassi; * toste = dissacraste; * tosti = dissacrasti; * orice = dissacratrice; * orici = dissacratrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissacrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissacrerà/areato, dissacrare/erto. |
| Usando "dissacrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dissacrare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissacrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissacrando/tondo, dissacrano/tono, dissacrante/tonte, dissacranti/tonti, dissacrasse/tosse, dissacrassi/tossi, dissacraste/toste, dissacrasti/tosti. |
| Usando "dissacrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massacrato = dima; * noto = dissacrano; * areato = dissacrare; * vito = dissacravi; * voto = dissacravo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.