(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La villa costava trecentomila euro, ma io ne disponevo solo duecentocinquantamila, e non volevo chiedere un prestito. |
| Dal momento che non disponevo momentaneamente di altri sistemi, ho provveduto a sterilizzare l'ago con un flambaggio. |
| Quando imparai a sviluppare le pellicole fotografiche disponevo di un paio d'ingranditori. |
| Ogni qualvolta disponevo di denaro, lussureggiavo, per poi lamentarmi della sua mancanza. |
| Mettendo in ordine la scrivania disponevo le carte in ordine di data. |
| Quando facevo il rappresentante di commercio disponevo di un vasto portafoglio clienti. |
| Impacchettai in tutta fretta ciò che disponevo e me ne andai di corsa. |
| La scorsa settimana non disponevo di molto denaro e quindi preferii viaggiare con l'autostop. |
| Volendo impegnare quel piccolo capitale di cui disponevo, lo investii rilevando una bettola nel centro del paese. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni volta che disponevate di attenere alla normativa sulla sicurezza sul lavoro, dovevamo partecipare ad un corso. |
| * Non li detassarono in quanto disponevano di molte proprietà terriere. |
| * Eravamo pronti per partire, disponevamo di tutto il necessario. |
| Donato ha cercato in tutta la città un profumo alla liquirizia, ma inutilmente: nessuna profumeria disponeva di questa rarità. |
| * Nonostante il mio amico disponga di più redditi cumulativi, la somma di tutti non gli permette comunque un tenore di vita dignitoso. |
| Per estinguere il mio debito mi è stato chiesto un quid di denaro, di cui attualmente non dispongo. |
| La crema snellente è un'effimero palliativo su corpi che non dispongono di condizioni estetiche piacevoli. |
| Nessuno garantirebbe per te dal momento che non disponi di niente. |