Forma verbale |
| Disperassimo è una forma del verbo disperare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disperare. |
Informazioni di base |
| La parola disperassimo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disperassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disperai, dispersi, disperso, disperi, dispermo, dispero, dissi, dipesi, dipeso, dirai, diramo, dirà, dirsi, dirimo, dirò, diamo, dessimo, dessi, demo, damo, ispessì, issi, isso, iper, ieri, sperai, spersi, sperso, speri, spero, spessi, spesso, spesi, speso, spassi, spasso, spasimo, spasmo, spai, spam, spio, sera, serio, seri, sessi, sesso, sassi, sasso, saio, persi, perso, peri, pero, pessimo, pesi, peso, prassi, prasio, prasi, pram, primo, passim, passi, passo, pass, paio, ersi, ermo, essi, esso, esimo, rasi, raso, ramo, rimo, asso. |
| Parole contenute in "disperassimo" |
| era, per, ras, sim, assi, pera, spera, dispera, sperassi, disperassi, sperassimo. Contenute all'inverso: are, psi, issa, miss, reps, issare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dispermo e assi (DISPERassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disperassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disperdevi/deviassimo, disperaste/stessimo. |
| Usando "disperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prodi * = prosperassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disperassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismetto/ottemperassimo, disperma/amassimo, disperso/osassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disperassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stessimo = disperaste; * deviassimo = disperdevi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disperassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispera+sperassimo, disperassi+sperassimo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disperassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diramo/spessi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una disperata invocazione, Si può chiedere disperatamente, Fa disperare Geppetto, Il disperato gioca anche l'ultima, Non si dispera per le avversità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disperanti, disperare, disperarono, disperarsi, disperasse, disperassero, disperassi « disperassimo » disperaste, disperasti, disperata, disperatamente, disperate, disperati, disperato |
| Parole di dodici lettere: dispenseremo, dispenserete, disperassero « disperassimo » disperazione, disperderemo, disperderete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riadoperassimo, scioperassimo, rioperassimo, cooperassimo, sperperassimo, sperassimo, esasperassimo « disperassimo (omissarepsid) » prosperassimo, depauperassimo, recuperassimo, superassimo, vituperassimo, commiserassimo, tesserassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |