Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispenser |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispense. Altri scarti con resto non consecutivo: disse, dipese, dine, dense, iper, iene, spese, pene, pese. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dispenserà, dispenserò. |
| Parole con "dispenser" |
| Iniziano con "dispenser": dispenserà, dispenserai, dispenseranno, dispenserebbe, dispenserebbero, dispenserei, dispenseremmo, dispenseremo, dispensereste, dispenseresti, dispenserete, dispenserò. |
| »» Vedi parole che contengono dispenser per la lista completa |
| Parole contenute in "dispenser" |
| spense, dispense. Contenute all'inverso: psi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dir e spense (DIspenseR). |
| Lucchetti |
| Usando "dispenser" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = dispensano; * erario = dispensario; * eravamo = dispensavamo; * eravate = dispensavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dispenser" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reati = dispensati; * reato = dispensato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dispenser" si può ottenere dalle seguenti coppie: odi/spensero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispenser" si può ottenere dalle seguenti coppie: dio/spensero, dispensa/era, dispensano/erano, dispensario/erario, dispensavamo/eravamo, dispensavate/eravate, dispensi/eri, dispenso/ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dispenser" (*) con un'altra parola si può ottenere: * asso = dispensassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.