Forma verbale |
| Disorientavo è una forma del verbo disorientare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disorientare. |
Informazioni di base |
| La parola disorientavo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disorientavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disorientano, disorientato, disorientava, disorientavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disoriento, distavo, dista, disto, dire, dirà, dirò, dieta, dina, dino, dita, dito, divo, dorino, dorio, dori, doravo, dora, doro, donavo, dona, dono, dotavo, dota, doto, drin, drenavo, drena, dreno, devo, davo, isoieta, iota, irta, irto, iena, sorta, sorto, soie, soia, sono, siena, sino, sita, sito, senta, sento, seno, seta, stavo, oriento, orinavo, orina, orino, ornavo, orna, orno, orto, onta, rita, rito, rivo, rena. |
| Parole contenute in "disorientavo" |
| avo, ori, tav, orienta, orientavo, disorienta. Contenute all'inverso: nei, osi, rosi, irosi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disorientavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientamenti/mentivo, disorientasti/stivo. |
| Usando "disorientavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = disorientata; * voti = disorientati; * voto = disorientato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disorientavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disoriento/ottavo. |
| Usando "disorientavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovattano = disorientano; * ovattare = disorientare; * ovattata = disorientata; * ovattate = disorientate; * ovattati = disorientati; * ovattato = disorientato; * ovatterà = disorienterà; * ovatterò = disorienterò; * ovattino = disorientino; * ovattammo = disorientammo; * ovattando = disorientando; * ovattante = disorientante; * ovattanti = disorientanti; * ovattasse = disorientasse; * ovattassi = disorientassi; * ovattaste = disorientaste; * ovattasti = disorientasti; * ovatterai = disorienterai; * ovatterei = disorienterei; * ovattiamo = disorientiamo; ... |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disorientavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disorientai/voi, disorientata/vota, disorientati/voti, disorientato/voto. |
| Usando "disorientavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = disorientasti; * ateo = disorientavate; * mentivo = disorientamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disorientavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disorienta+avo, disorienta+orientavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ha persa il disorientato, Confusi e disorientati, Turbamento che disorienta, Il secondo dispari, Il primo fra i dispari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disorientati, disorientato, disorientava, disorientavamo, disorientavano, disorientavate, disorientavi « disorientavo » disorienterà, disorienterai, disorienteranno, disorienterebbe, disorienterebbero, disorienterei, disorienteremmo |
| Parole di dodici lettere: disorientato, disorientava, disorientavi « disorientavo » disorienterà, disorienterò, disorientino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentavo, riaddentavo, contingentavo, ambientavo, efficientavo, annientavo, orientavo « disorientavo (ovatneirosid) » pazientavo, allentavo, rallentavo, violentavo, lamentavo, regolamentavo, deregolamentavo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |