Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disonoravamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disonoravano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disonoravo, disonoro, dino, dinamo, dina, diramo, dirà, dirò, diamo, diva, divo, dono, donavamo, donava, donavo, dona, doravamo, dorava, doravo, dora, dormo, doro, domo, davamo, dava, davo, damo, isonomo, sonoro, onoravo, onoro, nova, ramo. |
| Parole contenute in "disonoravamo" |
| amo, ava, ora, sono, onora, sonora, onorava, disonora, onoravamo, disonorava. Contenute all'inverso: aro, osi, varo, avaro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disonoravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonoramenti/mentivamo, disonoravate/temo. |
| Usando "disonoravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = disonoravano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disonoravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonore/erravamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disonoravamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disonoravano/mono. |
| Usando "disonoravamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disonoravate; * mentivamo = disonoramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disonoravamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disonora+onoravamo, disonorava+amo, disonorava+onoravamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.