| Forma di un Aggettivo |
| "disoccupata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo disoccupato. |
Informazioni di base |
| La parola disoccupata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: di-soc-cu-pà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disoccupata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Un bacio, infine cos'è? — Lo stesso ragionamento fatto per la lettera, quei ragionamenti biascicati sottovoce, col viso rosso. — Vi amo! — cos'è? — una parola! — un momento di debolezza, di vanità, l'esempio delle altre, la vita disoccupata. — Poteva strapparsela dal cuore così facilmente come poteva fuggirla? Cosa ci avrebbe guadagnato? E se ella reietta e libera si fosse abbandonata senza ritegno ad altri amori? Ella cercava l'amore. La colpa era di lui che non aveva saputo darglielo. La Storia di Elsa Morante (1974): Passarono, tuttavia, quattro anni dal matrimonio, prima che il promesso bambino le arrivasse. E fu in quel periodo che Alfio, anche per non lasciarla troppo sola e disoccupata durante i propri giri di rappresentante, la incoraggiò a concorrere per un posto di maestra a Roma. Lui stesso, possedendo una certa semplice inclinazione agli intrallazzi, la aiutò a vincere il concorso, attraverso un suo conoscente del Ministero che lui ricambiò con qualche favore commerciale. E questo fu, forse, l'unico successo importante di Alfio: difatti, per quanto scorrazzasse attraverso città e province (partendo sempre col piglio avventuroso e ardito del celebre «sartino pieno di valore» della fiaba), Alfio Mancuso fu sempre un affarista di poco conto, povero e zingarello. Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Io leggo quando sono disoccupata, cioè sola. Adesso... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disoccupata |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disoccupate, disoccupati, disoccupato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discuta, dista, dica, dita, dopata, dopa, dota, data, iota, iuta, scat, spata, opta. |
| Parole contenute in "disoccupata" |
| cupa, occupa, occupata. Contenute all'inverso: osi, tap, cosi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dista e occupa (DISoccupaTA). |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Provvedeva alla registrazione e all'avviamento al lavoro dei disoccupati, È causa di disoccupazione, Persona malvagia e disonesta, Briga spesso disonestamente, Quelle disoneste degradano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disobbligarsi, disobbligarti, disobbligarvi, disobbligata, disobbligate, disobbligati, disobbligato « disoccupata » disoccupate, disoccupati, disoccupato, disoccupazione, disoccupazioni, disodia, disodica |
| Parole di undici lettere: disobbediva, disobbedivi, disobbedivo « disoccupata » disoccupate, disoccupati, disoccupato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crespata, increspata, occupata, preoccupata, bioccupata, rioccupata, inoccupata « disoccupata (atapuccosid) » sottoccupata, sciupata, allupata, dirupata, rata, arata, rincarata |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |