Forma verbale |
| Disistimeresti è una forma del verbo disistimare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disistimare. |
Informazioni di base |
| La parola disistimeresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disistimeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disistimereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disistimerei, disistimi, dissi, disserti, dissesti, disseti, disse, disti, disteresti, disterei, distesi, diserti, diti, dite, dime, dieresi, diresti, direi, dire, dirsi, dirti, desti, issi, isseresti, isserei, istmi, isteresi, iter, itti, ieri, irti, sistri, sismi, siti, site, sieri, sire, stimerei, stimi, stie, stiri, steri, stesti, stesi, sere, serti, seri, sesti, tirsi, tiri, tisi, tmesi, tersi, teri, testi, test, tesi, meri, mesti, mesi, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "disistimeresti" |
| ere, est, mere, resti, stime, timer, disistime, stimeresti. Contenute all'inverso: rem, remi, sere, eremi, seremi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disistimeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disistimi/mimeresti, disistimeremo/mosti, disistimerete/testi. |
| Usando "disistimeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = disistimeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disistimeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disistimerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disistimeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disistimeremo/stimo. |
| Usando "disistimeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disistimi * = mimeresti; * mosti = disistimeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "disistimeresti" è formata da: disistime+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disistimeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disistime+stimeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un... disk oggi in disuso, Disturbi come la dislessia (sigla), Non hanno dislivelli, Atti di disistima, Un film di fantascienza della Disney. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disistimeranno, disistimerebbe, disistimerebbero, disistimerei, disistimeremmo, disistimeremo, disistimereste « disistimeresti » disistimerete, disistimerò, disistimi, disistimiamo, disistimiate, disistimino, disistimo |
| Parole di quattordici lettere: disistimerebbe, disistimeremmo, disistimereste « disistimeresti » dismenorroiche, dismetaboliche, dismetabolismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cresimeresti, ansimeresti, approssimeresti, ultimeresti, intimeresti, stimeresti, sovrastimeresti « disistimeresti (itseremitsisid) » sottostimeresti, legittimeresti, delegittimeresti, calmeresti, impalmeresti, spalmeresti, filmeresti |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |