Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinserì |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dissi, dine, issi, ieri, sieri, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: disinserii. |
| Parole con "disinserì" |
| Iniziano con "disinseri": disinseriamo, disinseriate, disinserii, disinserimmo, disinserirà, disinserirai, disinseriranno, disinserire, disinserirebbe, disinserirebbero, disinserirei, disinseriremmo, disinseriremo, disinserireste, disinseriresti, disinserirete, disinserirò, disinserirono, disinserisca, disinseriscano, disinserisce, disinserisci, disinserisco, disinseriscono, disinserisse, disinserissero, disinserissi, disinserissimo, disinseriste, disinseristi, ... |
| »» Vedi parole che contengono disinserì per la lista completa |
| Parole contenute in "disinseri" |
| eri, seri, inserì. Contenute all'inverso: ire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ira si ha DISINSERiraI; con ire si ha DISINSERireI. |
| Lucchetti |
| Usando "disinserì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inserito = disto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disinserì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = disinserita; * irrite = disinserite; * irriti = disinseriti; * irrito = disinserito. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinserì" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/inserita, disti/inseriti, disto/inserito. |
| Usando "disinserì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disinseriti * = ritiri; * ritiri = disinseriti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "disinserì" (*) con un'altra parola si può ottenere: * feta = disinfesterai; * zone = disinserzione; * teresa = disinteresserai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.