Forma verbale |
| Disinserivate è una forma del verbo disinserire (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disinserire. |
Informazioni di base |
| La parola disinserivate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinserivate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disinseriate. Altri scarti con resto non consecutivo: disinserite, disse, dissi, dine, dina, diete, dirà, dire, diva, dive, diate, dite, derivate, deriva, derive, deve, drive, date, isserà, issiate, issi, issate, issa, inseriate, inserite, insite, inerte, inia, inie, ieri, irite, irate, irte, sieri, siete, siria, sire, siate, site, snervate, seriate, seria, serie, serva, serve, serate, sera, sere, sete, nerite, neri, nera, nere, neve, nate, erte, rive, rate. |
| Parole contenute in "disinserivate" |
| eri, iva, riva, seri, vate, ivate, inserì, inseriva, disinserì, inserivate, disinseriva. Contenute all'inverso: avi, eta, ire, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinserivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinserii/ivate, disinserisca/scavate, disinserisco/scovate, disinseristi/stivate, disinserivano/note. |
| Usando "disinserivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disinserivamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinserivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinserivano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinserivate" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinseriva/atea, disinserivi/atei, disinserivo/ateo, disinserivamo/temo. |
| Usando "disinserivate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavate = disinserisca; * scovate = disinserisco; * note = disinserivano. |
| Sciarade e composizione |
| "disinserivate" è formata da: disinserì+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinserivate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinserì+ivate, disinserì+inserivate, disinseriva+vate, disinseriva+ivate, disinseriva+inserivate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Chi ne soffre è portato a disinteressarsi di tutto, In maniera libera e disinvolta, Svelta e disinvolta, Le diffonde la disinformazione, Con larghezza, disinteresse e munificenza. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disinserita, disinserite, disinseriti, disinserito, disinseriva, disinserivamo, disinserivano « disinserivate » disinserivi, disinserivo, disinserzione, disinserzioni, disinstalla, disinstallai, disinstallammo |
| Parole di tredici lettere: disinserirono, disinserivamo, disinserivano « disinserivate » disinserzione, disinserzioni, disinstallano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): perivate, deperivate, reperivate, sopperivate, immiserivate, inserivate, reinserivate « disinserivate (etaviresnisid) » asserivate, riverivate, impoverivate, offrivate, soffrivate, dimagrivate, smagrivate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |