Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinserisco |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinserisca, disinserisce, disinserisci. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissero, disse, dissi, disco, dine, dino, dirò, dico, deriso, desco, isserò, issi, isso, ieri, iris, irco, sino, sierico, sieri, siero, serico, serio, seco, neri, nero, esco, riso. |
| Parole con "disinserisco" |
| Iniziano con "disinserisco": disinseriscono. |
| Parole contenute in "disinserisco" |
| eri, seri, inserì, disinserì, inserisco. Contenute all'inverso: csi, ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinserito/tosco, disinserisse/seco. |
| Usando "disinserisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scova = disinseriva; * scovi = disinserivi; * scovo = disinserivo; * scosse = disinserisse; * scossi = disinserissi; * cote = disinseriste; * scosti = disinseristi; * scovano = disinserivano; * scovate = disinserivate; * scossero = disinserissero; * cosimo = disinserissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinserisse/esco. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinserisco" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinserisse/scosse, disinserissero/scossero, disinserissi/scossi, disinseristi/scosti, disinseriva/scova, disinserivano/scovano, disinserivate/scovate, disinserivi/scovi, disinserivo/scovo, disinserisse/cose, disinserissi/cosi, disinserissimo/cosimo, disinseriste/cote, disinseristi/coti. |
| Usando "disinserisco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosco = disinserito; * seco = disinserisse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disinserisco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinserì+inserisco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.