Verbo | |
| Disindustrializzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è disindustrializzato. Il gerundio è disindustrializzando. Il participio presente è disindustrializzante. Vedi: coniugazione del verbo disindustrializzare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di disindustrializzare |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola disindustrializzare è formata da diciannove lettere, otto vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disindustrializzare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disindustrializzare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disindustrializzate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disdire, disutile, dissi, dissali, dissalare, dissala, disse, distrai, distrae, distili, distila, distile, disti, distali, distale, distai, distare, dista, dindi, dinar, dina, dine, diti, ditali, ditale, dita, dite, dirai, dirà, dirla, dirle, dire, dializzare, diali, diale, duri, durai, durare, dura, dure, duali, duale, dulia, dulie, drizzare, drizza, dalia, dalie, dare, issi, issai, issare, issa, istria, industriale, industrie, indurii, indurire, indurì, indurli, indurla, indurle, indurre, india, indire, indie, indi, inutili, inutile, insilare, inia, inie, inali, inalare, inala, idria, idrie, idra... |
| Parole contenute in "disindustrializzare" |
| ali, are, ria, zar, indù, rial, tria, lizza, stria, trial, lizzare, industria, industriali, industrializza, industrializzare, disindustrializza. Contenute all'inverso: era, ila, lai, sud, razzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disindustrializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disindustrializzai/ire. |
| Usando "disindustrializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = disindustrializzate; * areato = disindustrializzato; * rendo = disindustrializzando; * resse = disindustrializzasse; * ressi = disindustrializzassi; * reste = disindustrializzaste; * resti = disindustrializzasti; * ressero = disindustrializzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disindustrializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disindustrializzerà/areare, disindustrializzato/otre. |
| Usando "disindustrializzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = disindustrializzate; * erto = disindustrializzato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disindustrializzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: disindustrializza/area, disindustrializzate/areate, disindustrializzato/areato, disindustrializzai/rei, disindustrializzando/rendo, disindustrializzasse/resse, disindustrializzassero/ressero, disindustrializzassi/ressi, disindustrializzaste/reste, disindustrializzasti/resti, disindustrializzate/rete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disindustrializzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disindustrializza+are, disindustrializza+lizzare, disindustrializza+industrializzare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stanzetta di disimpegno, Il disinfettante utilizzato nelle piscine, Beffardo e disincantato, Un vano di disimpegno, Apparecchio per disidratare. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |