Forma verbale |
| Disincantavamo è una forma del verbo disincantare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disincantare. |
Informazioni di base |
| La parola disincantavamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disincantavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincantavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disincantavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disincantavo, disincanto, discanto, disco, distavamo, distava, distavo, dista, disto, dinamo, dina, dino, dicano, dica, dico, dianto, diana, diano, diamo, dita, dito, diva, divo, datavamo, datava, datavo, data, dato, davamo, dava, davo, damo, istmo, incantavo, incanto, incava, incavo, inno, iato, sino, sicana, sicano, siano, siamo, siam, sita, sito, scat, scava, scavo, santa, santo, sanavamo, sanava, sanavo, sana, sano, stavamo, stava, stavo, nana, nano, nata, nato, cantavo, canto, cava, cavo, atava, atavo. |
| Parole contenute in "disincantavamo" |
| amo, ava, can, tav, anta, inca, canta, cantava, incanta, cantavamo, incantava, disincanta, incantavamo, disincantava. Contenute all'inverso: acni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disincantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincantavate/temo. |
| Usando "disincantavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = disincantavano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disincantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincantavo/ovattavamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disincantavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disincantavano/mono. |
| Usando "disincantavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = disincantavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disincantavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disincanta+cantavamo, disincanta+incantavamo, disincantava+amo, disincantava+cantavamo, disincantava+incantavamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Beffardo e disincantato, Beffarde e disincantate, Un vano di disimpegno, Un disinfettante per ferite, Disinfestano dalle mosche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disincantaste, disincantasti, disincantata, disincantate, disincantati, disincantato, disincantava « disincantavamo » disincantavano, disincantavate, disincantavi, disincantavo, disincanterà, disincanterai, disincanteranno |
| Parole di quattordici lettere: disincaglierai, disincaglierei, disincantarono « disincantavamo » disincantavano, disincantavate, disincanteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): insultavamo, consultavamo, sussultavamo, cantavamo, decantavamo, ricantavamo, incantavamo « disincantavamo (omavatnacnisid) » schiantavamo, piantavamo, trapiantavamo, ripiantavamo, impiantavamo, soppiantavamo, espiantavamo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |