Informazioni di base |
| La parola disgiunzioni è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgiunzioni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disgiunzione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: disunioni, digiuni, digiuno, dino, duini, doni, inni, sino, suini, suoni, suoi, giunoni, gino, gioì, unioni, unii, unni, noni. |
| Parole contenute in "disgiunzioni" |
| giù, zio, ioni, zioni, unzioni, giunzioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgiunzioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiunse/sezioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disgiunzioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezioni = disgiunse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Congiunzione con valore disgiuntivo, Una disgiuntiva eufonica, Lo è la stella del disgraziato, Le disgrazie dei lavoratori, Disgrega certe rocce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgiuntiva, disgiuntivamente, disgiuntive, disgiuntivi, disgiuntivo, disgiunto, disgiunzione « disgiunzioni » disgrafia, disgrafie, disgrazia, disgraziata, disgraziatamente, disgraziate, disgraziati |
| Parole di dodici lettere: disgiungiamo, disgiungiate, disgiunzione « disgiunzioni » disgregabile, disgregabili, disgregarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipofunzioni, iperfunzioni, disfunzioni, giunzioni, ingiunzioni, congiunzioni, ricongiunzioni « disgiunzioni (inoiznuigsid) » interpunzioni, presunzioni, consunzioni, assunzioni, riassunzioni, decozioni, adozioni |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |