Forma verbale |
| Disgiungereste è una forma del verbo disgiungere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disgiungere. |
Informazioni di base |
| La parola disgiungereste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disgiungereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: disgiungeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disgiungerete. Altri scarti con resto non consecutivo: disgiungeste, disgiungete, disgiunse, disgiunte, disse, digiunereste, digiunerete, digiune, digest, dine, diete, direste, direte, dire, dite, dune, dure, deste, iurte, iute, inerte, irte, sieste, siete, sire, site, sure, suste, sere, seste, sete, giungerete, giungeste, giungete, giunse, giunte, giuste, ginger, gite, geste, gres, ungerete, ungeste, ungete, unse, unte, uree, nere, neet, erse, erte, rese, rete. |
| Parole contenute in "disgiungereste" |
| ere, est, giù, unge, reste, giunge, ungere, giungere, disgiunge, ungereste, disgiungere, giungereste. Contenute all'inverso: gnu, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disgiungere e est (DISGIUNGERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disgiungereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiungerete/teste. |
| Usando "disgiungereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = disgiungerai; * resteremo = disgiungeremo; * resterete = disgiungerete; * resteranno = disgiungeranno; * resterebbe = disgiungerebbe; * resteremmo = disgiungeremmo; * resterebbero = disgiungerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disgiungereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disgiungeva/avreste. |
| Sciarade e composizione |
| "disgiungereste" è formata da: disgiunge+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disgiungereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disgiunge+ungereste, disgiunge+giungereste, disgiungere+reste, disgiungere+ungereste, disgiungere+giungereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disgiunge... a Oxford, Una disgiuntiva eufonica, Congiunzione con valore disgiuntivo, La disfatta sul ring, Vi avvenne una disfatta italiana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disgiungeranno, disgiungere, disgiungerebbe, disgiungerebbero, disgiungerei, disgiungeremmo, disgiungeremo « disgiungereste » disgiungeresti, disgiungerete, disgiungerò, disgiungesse, disgiungessero, disgiungessi, disgiungessimo |
| Parole di quattordici lettere: disgiungeranno, disgiungerebbe, disgiungeremmo « disgiungereste » disgiungeresti, disgiungessero, disgiungessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggiungereste, raggiungereste, sopraggiungereste, soggiungereste, ingiungereste, congiungereste, ricongiungereste « disgiungereste (etseregnuigsid) » mungereste, pungereste, espungereste, elogereste, spargereste, cospargereste, ergereste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |