Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disegnarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disegnarla, disegnarli, disegnarlo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disegnare. Altri scarti con resto non consecutivo: diga, dinar, dina, dine, diale, dirle, dire, degnare, degna, degne, darle, dare, iena, iene, ignare, segnare, segnale, segarle, segare, segale, sega, senale, sere, sale, gare, gale. |
| Parole contenute in "disegnarle" |
| segna, disegna, segnarle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirle e segna (DIsegnaRLE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disegnarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnarci/cile, disegnarvi/vile. |
| Usando "disegnarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = disegnarsi; * levi = disegnarvi; indi * = insegnarle; condi * = consegnarle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "disegnarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = disegnarci; * elmi = disegnarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disegnarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnarsi/lesi, disegnarvi/levi. |
| Usando "disegnarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consegnarle * = condi; * cile = disegnarci; * vile = disegnarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disegnarle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disegna+segnarle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disegnarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: din/segarle, dir/segnale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.