Forma verbale |
| Disdegnò è una forma del verbo disdegnare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disdegnare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Discuterò, Disdegnerò « * » Diseducherò, Diseducò] |
Informazioni di base |
| La parola disdegnò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disdegnò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disdegno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La disdetta nera, Diseducare o guastare, Lo si fissa quando si disegna una prospettiva, Lo disegna lo scenografo, Pretendono di averla due che discutono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disdegneresti, disdegnerete, disdegnerò, disdegni, disdegniamo, disdegniate, disdegnino « disdegnò » disdegnosa, disdegnosamente, disdegnose, disdegnosi, disdegnoso, disdetta, disdette |
| Parole di otto lettere: discusso, disdegna, disdegni « disdegnò » disdetta, disdette, disdetti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fustagno, olivagno, degnò, degno, indegno, sdegnò, sdegno « disdegnò (ongedsid) » ingegno, marchingegno, congegno, congegnò, legno, legnò, rodilegno |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |