Forma verbale |
| Discollegassi è una forma del verbo discollegare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di discollegare. |
Informazioni di base |
| La parola discollegassi è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discollegassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discollegasse, discollegasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discollegai, discole, discola, discoli, discesi, disossi, dissi, dico, dicessi, dicesi, dice, dicasi, dica, dici, dioli, dille, dilla, diga, dolessi, dolga, dolsi, doga, dogi, dossi, dosi, dessi, isole, isolassi, isolai, isola, isoli, issi, iolle, iolla, iole, ioli, ioga, illesi, ilei, scollegai, scollassi, scollai, scolla, scolli, scolassi, scolai, scola, scoli, scossi, scesi, scassi, sole, solai, sola, soli, slegassi, slegai, slega, segassi, segai, sega, sessi, sassi, collegai, collegi, collassi, collai, colla, colli, colei, colga, colassi, colai, cola, colsi, coli, coesi, cossi, cosi, classi. |
| Parole con "discollegassi" |
| Iniziano con "discollegassi": discollegassimo. |
| Parole contenute in "discollegassi" |
| col, gas, assi, lega, olle, colle, disco, collega, legassi, scollega, collegassi, discollega, scollegassi. Contenute all'inverso: csi, gel, issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dissi e scollega (DIscollegaSSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discollegassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegai/issi, discollegare/ressi, discollegaste/stessi, discollegata/tassi, discollegate/tessi, discollegato/tossi, discollegavi/vissi, discollegaste/tesi, discollegasti/tisi. |
| Usando "discollegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = discollegaste; * siti = discollegasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discollegassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: modi/scollegassimo. |
| Usando "discollegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scollegassimo * = modi; * modi = scollegassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discollegassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: discollegaste/site, discollegasti/siti. |
| Usando "discollegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = discollegare; * tessi = discollegate; * tossi = discollegato; * vissi = discollegavi; * stessi = discollegaste; * tisi = discollegasti; * eroi = discollegassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discollegassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+collegassi, disco+scollegassi, discollega+assi, discollega+legassi, discollega+collegassi, discollega+scollegassi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le commettono i discoli, Uno storico marchio discografico, Una prova a discolpa, Ne combina il discolo, Lo presenta a discolpa l'imputato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discollegano, discollegante, discolleganti, discollegare, discollegarono, discollegasse, discollegassero « discollegassi » discollegassimo, discollegaste, discollegasti, discollegata, discollegate, discollegati, discollegato |
| Parole di tredici lettere: discollegante, discolleganti, discollegasse « discollegassi » discollegaste, discollegasti, discollegherà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): relegassi, rilegassi, allegassi, collegassi, ricollegassi, radiocollegassi, scollegassi « discollegassi (issagellocsid) » slegassi, negassi, annegassi, rinnegassi, fregassi, rifregassi, segregassi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |