Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola discipline è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-sci-plì-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con discipline per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Non gli piaceva la biologia, ma stava svolgendo il compito con lo stesso rigore che dedicava a tutte le discipline. La materia organica, così violabile e piena di imperfezioni, gli risultava incomprensibile. L'odore vitale che quel pezzo di carne molliccia si ostinava a emanare non suscitava in lui nient'altro che un lieve fastidio. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): durante le lezioni, Ivo si appuntava i passaggi che gli restavano oscuri e glieli sottoponeva, ripercorrendo passo passo con lui il procedimento, fino al risultato finale. il risultato! Questa parola per lui è diventa quasi mitica. “Esistono discipline in cui si giunge ad un risultato inequivocabile, trasmissibile, condiviso!” Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Uno spettacolo! Tutti a piedi scalzi, e con corone di spine in testa; una sfilata che non finiva più, a dispétto dei canonici di Sant'Isidoro!... E pianti e colpi di discipline... E, mescolati insieme, preti, frati, confraternite, signori, maestranze, massai, contadini!... Tutta Ràbbato per le vie! E padre Anastasio che accorreva da un punto all'altro, con in testa la corona di vimini un po' di traverso e la disciplina in mano, per mostra. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discipline |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disciplina, disciplini, disciplino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dici, dice, dine, scii, scie, sili, spine, spin, spie, cile, cine. |
| Parole con "discipline" |
| Iniziano con "discipline": disciplinerà, disciplinerai, disciplineranno, disciplinerebbe, disciplinerebbero, disciplinerei, disciplineremmo, disciplineremo, disciplinereste, disciplineresti, disciplinerete, disciplinerò. |
| Finiscono con "discipline": indiscipline, autodiscipline. |
| »» Vedi parole che contengono discipline per la lista completa |
| Parole contenute in "discipline" |
| cip, sci, plin. Contenute all'inverso: csi, ics. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "discipline" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disciplinavo * = navone; disciplinerò * = nerone; * aie = disciplinai; * aree = disciplinare; * arie = disciplinari; * atee = disciplinate; * navone = disciplinavo; * nerone = disciplinerò. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disciplinato, disciplinava, disciplinavamo, disciplinavano, disciplinavate, disciplinavi, disciplinavo « discipline » disciplinerà, disciplinerai, disciplineranno, disciplinerebbe, disciplinerebbero, disciplinerei, disciplineremmo |
| Parole di dieci lettere: discettino, discioglie, disciplina « discipline » disciplini, disciplino, disciplinò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ovoline, provoline, nuvoline, filzoline, marzoline, spazzoline, brezzoline « discipline (enilpicsid) » indiscipline, autodiscipline, carline, berline, borderline, mingherline, perline |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |