Forma verbale |
| Discendiate è una forma del verbo discendere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
| La parola discendiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discendiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: distendiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: discenda, discende, discente, dicente, dice, diciate, dici, dica, diedi, diede, diete, dindi, dina, dine, dite, dente, dedite, date, iena, iene, india, indite, indie, indi, inia, inie, scenda, scende, scenate, scena, scene, sciate, scia, scie, scat, seni, sente, sediate, sedia, sedie, sedi, sedate, seda, sede, sete, siate, site, ceniate, ceni, cenate, cena, cent, cene, cediate, cedi, ceda, cede, ente, edite, nate. |
| Parole con "discendiate" |
| Finiscono con "discendiate": ridiscendiate, condiscendiate, accondiscendiate. |
| Parole contenute in "discendiate" |
| dia, diate, scendi, discendi, scendiate. Contenute all'inverso: csi, eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da discente e dia (DISCENdiaTE); da diate e scendi (DIscendiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascendiate, disceso/sondiate, discente/tediate, discenda/aiate. |
| Usando "discendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisce * = spendiate; * temo = discendiamo; tradì * = trascendiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discendiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: discendiamo/temo. |
| Usando "discendiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sondiate = disceso; * tediate = discente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "discendiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discendi+diate, discendi+scendiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il popolo da cui discendiamo, Platone fu suo discepolo, Il dio dal quale si diceva discendesse il faraone, Discerne il dolce dall'amaro, Lo è chi è molto acuto nel discernere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: discendevamo, discendevano, discendevate, discendevi, discendevo, discendi, discendiamo « discendiate » discendo, discendono, discensionale, discensionali, discensiva, discensive, discensivi |
| Parole di undici lettere: discendeste, discendesti, discendiamo « discendiate » discettammo, discettando, discettante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accendiate, riaccendiate, avvicendiate, incendiate, scendiate, ascendiate, trascendiate « discendiate (etaidnecsid) » ridiscendiate, condiscendiate, accondiscendiate, fendiate, offendiate, difendiate, splendiate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |