Forma verbale |
| Disattrezzò è una forma del verbo disattrezzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disattrezzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Disattivò, Disattrezzerò « * » Disboscherò, Disboscò] |
Informazioni di base |
| La parola disattrezzò è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi disattrezzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I disavanzi di cui rispondono i cassieri, Un disavanzo finanziario, Una disavventura da Odissea, Le disavventure che rendono difficile la vita, Per ottenerlo si disboscano le foreste. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disattrezzeresti, disattrezzerete, disattrezzerò, disattrezzi, disattrezziamo, disattrezziate, disattrezzino « disattrezzò » disavanzi, disavanzo, disavveduta, disavvedutamente, disavvedute, disavvedutezza, disavvedutezze |
| Parole di undici lettere: disattivino, disattrezza, disattrezzi « disattrezzò » disavveduta, disavvedute, disavveduti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): apprezzo, sovrapprezzo, sprezzo, disprezzò, disprezzo, attrezzò, attrezzo « disattrezzò (ozzerttasid) » battezzo, battezzò, ribattezzo, ribattezzò, vezzo, avezzo, divezzo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |