Forma verbale |
| Disattendeste è una forma del verbo disattendere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disattendere. |
Informazioni di base |
| La parola disattendeste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disattendeste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disattendente, disattendesse, disattendesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disattendete. Altri scarti con resto non consecutivo: disattente, disattese, distendeste, distendete, distende, distese, disse, diate, diade, ditte, dite, diede, diete, dine, date, dande, danese, dante, dense, dente, iene, idee, sanese, sane, sanse, sante, stendeste, stendete, stende, sten, steste, stese, senese, sente, sedeste, sedete, sede, seste, sete, attendete, atteneste, attenete, attente, attese, atene, atee, anse, ante, adese, aste, tendete, teneste, tenete, tense, tede, teste, test, tese, ente. |
| Parole contenute in "disattendeste" |
| est, atte, deste, tende, attende, tendeste, attendeste, disattende. Contenute all'inverso: tasi, netta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da disattende e est (DISATTENDestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disattendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattendere/reste, disattenderò/roste, disattendete/teste, disattendeva/vaste, disattendevi/viste, disattendesse/sete, disattendessi/site. |
| Usando "disattendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = disattenderò; * stemmo = disattendemmo; * stendo = disattendendo; * stesse = disattendesse; * stessi = disattendessi; * stessero = disattendessero; * stessimo = disattendessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disattendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattendessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disattendeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disattendesse/tese, disattendessero/tesero, disattendessi/tesi. |
| Usando "disattendeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = disattenderò; * vaste = disattendeva; * viste = disattendevi; * sete = disattendesse; * site = disattendessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disattendeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disattende+deste, disattende+tendeste, disattende+attendeste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo riscalda lo studente disattento, Un evento disastroso, Compiono disastrose migrazioni in massa, Disattiva la calamita, Accolse Nobile dopo il disastro del dirigibile Italia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disattenderesti, disattenderete, disattenderò, disattendesse, disattendessero, disattendessi, disattendessimo « disattendeste » disattendesti, disattendete, disattendeva, disattendevamo, disattendevano, disattendevate, disattendevi |
| Parole di tredici lettere: disattenderei, disattendesse, disattendessi « disattendeste » disattendesti, disattendiamo, disattendiate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottintendeste, contendeste, protendeste, stendeste, estendeste, distendeste, attendeste « disattendeste (etsednettasid) » sottendeste, vendeste, rivendeste, svendeste, scindeste, rescindeste, prescindeste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |