Forma verbale |
| Disarticolaste è una forma del verbo disarticolare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disarticolare. |
Informazioni di base |
| La parola disarticolaste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disarticolaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disarticolante, disarticolasse, disarticolasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disarticolate. Altri scarti con resto non consecutivo: distico, distica, distila, distile, distiate, disti, distolse, distolte, disto, distaste, distate, dista, discola, discole, discoste, disco, disse, diario, diaria, diariste, diarie, diari, diara, diate, diale, dirti, dirò, dirla, dirle, dirà, dire, diti, ditola, ditole, dito, ditate, dita, ditte, dite, dico, dica, dice, darti, dario, daria, darò, darla, darle, darà, dare, datiate, dati, dato, dataste, datate, data, date, daco, daca, dace, dolse, dose, dote, istat, isolaste, isolate, isola, isole, iati, iato, irti, irto, irta, irte, iris, irite, irco, irose, irate, iole. |
| Parole contenute in "disarticolaste" |
| col, ola, tic, arti, aste, cola, sarti, artico, colaste, articola, articolaste, disarticola. Contenute all'inverso: ras, tra, rasi, salo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disarticolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolare/reste, disarticolate/teste, disarticolato/toste, disarticolava/vaste, disarticolavi/viste, disarticolasse/sete, disarticolassi/site. |
| Usando "disarticolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disarticolammo; * stendo = disarticolando; * stenti = disarticolanti; * stesse = disarticolasse; * stessi = disarticolassi; * stessero = disarticolassero; * stessimo = disarticolassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disarticolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolava/avallaste, disarticolassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disarticolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disarticolammo/stemmo, disarticolando/stendo, disarticolanti/stenti, disarticolasse/stesse, disarticolassero/stessero, disarticolassi/stessi, disarticolassimo/stessimo, disarticolasse/tese, disarticolassero/tesero, disarticolassi/tesi. |
| Usando "disarticolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = disarticolare; * teste = disarticolate; * toste = disarticolato; * viste = disarticolavi; * sete = disarticolasse; * site = disarticolassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disarticolaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disarticola+aste, disarticola+colaste, disarticola+articolaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "disarticolaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: discola/artiste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Slegata o disarticolata, Disarmonico nelle misure, Ha una disarmonica formazione del carattere, Un accordo per il disarmo nucleare, Colpi che possono disarcionare il picador. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disarticolanti, disarticolare, disarticolarono, disarticolasse, disarticolassero, disarticolassi, disarticolassimo « disarticolaste » disarticolasti, disarticolata, disarticolate, disarticolati, disarticolato, disarticolava, disarticolavamo |
| Parole di quattordici lettere: disarticolanti, disarticolasse, disarticolassi « disarticolaste » disarticolasti, disarticolerai, disarticolerei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascicolaste, veicolaste, formicolaste, ricolaste, immatricolaste, graticolaste, articolaste « disarticolaste (etsalocitrasid) » gesticolaste, svicolaste, calcolaste, ricalcolaste, brancolaste, vincolaste, svincolaste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |