Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disancorasti», il significato, curiosità, forma del verbo «disancorare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disancorasti

Forma verbale

Disancorasti è una forma del verbo disancorare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di disancorare.

Informazioni di base

La parola disancorasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disancorasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disancoranti, disancorarti, disancorassi, disancoraste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disancorati.
Altri scarti con resto non consecutivo: disancorai, disancori, discorsi, discosti, disco, dissi, disti, diano, diana, dianti, diara, diari, dino, dina, dico, dicasi, dica, dici, dirai, dirà, dirsi, dirti, diti, daco, daca, daci, darai, darà, darsi, darti, dati, dorasti, dorati, dorai, dora, dorsi, dori, dosi, doti, issi, iati, incorsi, inca, icori, irati, irti, sancì, sano, sanasti, sanati, sanai, sana, santi, sani, sacra, sacri, sarai, sara, sarti, sari, scorsi, scorti, scosti, scat, sorsi, sorti, sosti, ancorati, ancorai, ancori, anca, anoa, ansi, acori, acri, arasti, arati, arai, arsi, arti.
Parole contenute in "disancorasti"
ora, ras, san, asti, cora, ancor, ancora, ancorasti, disancora. Contenute all'inverso: aro, nas, nasi, sarò.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disancorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disancorare/resti, disancorata/tasti, disancorate/testi, disancorato/tosti, disancorava/vasti, disancoravi/visti, disancorassi/siti.
Usando "disancorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = disancorava; * stivi = disancoravi; * stivo = disancoravo; * stinte = disancorante; * stinti = disancoranti; * tisi = disancorassi; * stivano = disancoravano; * stivate = disancoravate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disancorasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: disancoro/astio, disancorante/stinte, disancoranti/stinti, disancorava/stiva, disancoravano/stivano, disancoravate/stivate, disancoravi/stivi, disancoravo/stivo, disancorassi/tisi.
Usando "disancorasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = disancorare; * testi = disancorate; * tosti = disancorato; * visti = disancoravi; * siti = disancorassi.
Sciarade incatenate
La parola "disancorasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disancora+asti, disancora+ancorasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vetro dell'auto provvisto di un dispositivo di disappannamento, Si grida disapprovando, Il grido di chi disapprova, Del tutto disagevoli, Un'imprecazione che esprime disapprovazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disancorarti, disancorarvi, disancorasse, disancorassero, disancorassi, disancorassimo, disancoraste « disancorasti » disancorata, disancorate, disancorati, disancorato, disancorava, disancoravamo, disancoravano
Parole di dodici lettere: disancorasse, disancorassi, disancoraste « disancorasti » disancorerai, disancorerei, disancoriamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elaborasti, rielaborasti, collaborasti, corroborasti, decorasti, edulcorasti, ancorasti « disancorasti (itsarocnasid) » dorasti, adorasti, indorasti, odorasti, subodorasti, deodorasti, forasti
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disancorasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze