Forma verbale |
| Disabilitaste è una forma del verbo disabilitare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disabilitare. |
Informazioni di base |
| La parola disabilitaste è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disabilitaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disabilitante, disabilitasse, disabilitasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disabilitate. Altri scarti con resto non consecutivo: disabile, disabitate, distaste, distate, dista, disse, diabase, diali, diale, diate, ditate, dita, ditte, dite, dalia, dalie, dataste, datate, data, date, isba, isbe, istat, ialite, ibis, saia, salita, salite, saliate, saliste, sali, saltaste, saltate, salta, salaste, salate, sala, salse, sale, sili, sita, site, siate, slitte, slat, state, abilitate, abile, abitaste, abitate, abita, abate, aiate, alitaste, alitate, alita, alias, alta, alte, alate, atte, bilia, bilie, bile, bitte, bite, base, lite, lias, liste, lise, tate. |
| Parole contenute in "disabilitaste" |
| ili, aste, bili, abili, abilita, disabili, abilitaste, disabilita. Contenute all'inverso: basi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da distaste e abili (DISabiliTASTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disabilitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitare/reste, disabilitate/teste, disabilitato/toste, disabilitava/vaste, disabilitavi/viste, disabilitasse/sete, disabilitassi/site. |
| Usando "disabilitaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = disabilitammo; * stendo = disabilitando; * stenti = disabilitanti; * stesse = disabilitasse; * stessi = disabilitassi; * stessero = disabilitassero; * stessimo = disabilitassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disabilitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitavo/ovattaste, disabilitassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disabilitaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: disabilitammo/stemmo, disabilitando/stendo, disabilitanti/stenti, disabilitasse/stesse, disabilitassero/stessero, disabilitassi/stessi, disabilitassimo/stessimo, disabilitasse/tese, disabilitassero/tesero, disabilitassi/tesi. |
| Usando "disabilitaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = disabilitare; * teste = disabilitate; * toste = disabilitato; * viste = disabilitavi; * sete = disabilitasse; * site = disabilitassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disabilitaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disabili+abilitaste, disabilita+aste, disabilita+abilitaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le manifestazioni sportive quadriennali dedicate ai disabili, Un dirupo franoso, Ripido, molto dirupato, Luoghi scoscesi e dirupati, Alta montagna dirupata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disabilitanti, disabilitare, disabilitarono, disabilitasse, disabilitassero, disabilitassi, disabilitassimo « disabilitaste » disabilitasti, disabilitata, disabilitate, disabilitati, disabilitato, disabilitava, disabilitavamo |
| Parole di tredici lettere: disabilitanti, disabilitasse, disabilitassi « disabilitaste » disabilitasti, disabiliterai, disabiliterei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): escogitaste, rigurgitaste, ingurgitaste, alitaste, abilitaste, riabilitaste, inabilitaste « disabilitaste (etsatilibasid) » debilitaste, impossibilitaste, mobilitaste, smobilitaste, nobilitaste, facilitaste, militaste |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |