Forma verbale |
| Diroccarono è una forma del verbo diroccare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diroccare. |
Informazioni di base |
| La parola diroccarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Già nella mattinata del settimo giorno della nostra permanenza in quel luogo, quando ormai i superstiti si avvidero che nessun edificio poteva più essere salvato, quando delle costruzioni più belle diroccarono i muri esterni, e la chiesa, quasi avvolgendosi su di sé, ingoiò la sua torre, a quel punto mancò a ciascuno la volontà di combattere contro il castigo divino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diroccarono |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: dirottarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diroccano, dirocco, dirà, dicano, dica, dicono, dico, diano, dino, doro, dono, darò, irco, iran, icaro, rocco, roca, roco, roar, roano, raro, orno, cono, arno. |
| Parole contenute in "diroccarono" |
| aro, dir, caro, dirò, rocca, dirocca. Contenute all'inverso: ora, ori, cori, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diroccarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/taroccarono, diroccamenti/mentirono. |
| Usando "diroccarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardi * = arroccarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diroccarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/arroccarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diroccarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroccarono * = ardi; * taroccarono = dita; * mentirono = diroccamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diroccarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirocco/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quel che resta dei castelli diroccati, I resti d'un castello diroccato, Non sa dirlo l'indulgente, Giura di dirla il testimone, Diritture d'arrivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diroccamento, diroccammo, diroccando, diroccano, diroccante, diroccanti, diroccare « diroccarono » diroccasse, diroccassero, diroccassi, diroccassimo, diroccaste, diroccasti, diroccata |
| Parole di undici lettere: dirimessimo, dirimettero, dirimpettai « diroccarono » diroccavamo, diroccavano, diroccavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): schioccarono, baloccarono, bloccarono, sbloccarono, taroccarono, imbroccarono, scroccarono « diroccarono (onoraccorid) » arroccarono, toccarono, ritoccarono, rintoccarono, stoccarono, imbacuccarono, rimbacuccarono |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |