Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diroccamenti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diroccamento. Con il cambio di doppia si ha: dirottamenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diroccanti, diroccati, diroccai, dirci, dirami, dirai, dirà, dirmi, direi, dire, dirti, dicci, dica, dice, dici, dianti, dimeni, dime, diti, drome, dromi, dronti, droni, dreni, docce, docenti, domi, doni, doti, dame, dami, dati, denti, iran, irati, irti, ioni, iati, rocce, roca, roani, romeni, ramen, rame, ramni, rami, rati, reni, reti, omenti, canti, cani, cent, ceni, ceti, ameni, meni. |
| Parole contenute in "diroccamenti" |
| dir, amen, dirò, enti, menti, rocca, amenti, dirocca. Contenute all'inverso: ori, cori. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diroccamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/taroccamenti. |
| Usando "diroccamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = diroccare; * mentita = diroccata; * mentite = diroccate; * mentiti = diroccati; * mentito = diroccato; * mentiva = diroccava; * mentivi = diroccavi; * mentivo = diroccavo; * mentimmo = diroccammo; * mentisse = diroccasse; * mentissi = diroccassi; * mentiste = diroccaste; * mentisti = diroccasti; * mentirono = diroccarono; * mentivamo = diroccavamo; * mentivano = diroccavano; * mentivate = diroccavate; ardi * = arroccamenti; * mentissero = diroccassero; * mentissimo = diroccassimo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diroccamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirà/arroccamenti, diroccammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diroccamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diroccai/mentii, diroccammo/mentimmo, diroccare/mentire, diroccarono/mentirono, diroccasse/mentisse, diroccassero/mentissero, diroccassi/mentissi, diroccassimo/mentissimo, diroccaste/mentiste, diroccasti/mentisti, diroccata/mentita, diroccate/mentite, diroccati/mentiti, diroccato/mentito, diroccava/mentiva, diroccavamo/mentivamo, diroccavano/mentivano, diroccavate/mentivate, diroccavi/mentivi, diroccavo/mentivo. |
| Usando "diroccamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroccamenti * = ardi; * taroccamenti = dita; * diroccammo = mentimmo. |
| Sciarade e composizione |
| "diroccamenti" è formata da: dirocca+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diroccamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirocca+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.