Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Dirgli, Dirigi « * » Dirigibilisti, Dirigismi] |
Informazioni di base |
| La parola dirigibili è formata da dieci lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (cinque). Divisione in sillabe: di-ri-gì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dirigibili per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Per molto tempo, — proseguì il capitano — mi sono pur io ostinato coi palloni dirigibili. Ho fatto costruire fusi semplici e accoppiati, ho fatto perfezionare macchine a petrolio ed a benzina, spendendo somme enormi e senza risultati pratici. Eppure oggi abbiamo motori potenti e leggieri, abbiamo metalli del pari leggieri e solidi quanto il ferro, abbiamo mille perfezionamenti nella meccanica e anche delle forze che ieri ancora erano sconosciute e che se fossero state note trent'anni or sono, avrebbero segnato un completo trionfo per Spencer e per Kaufmann. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lo interessano persino i palloni aerostatici, i dirigibili, i deltaplani. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sì,» riprese Toby «io voglio vedere che cosa sarà l'America fra venti lustri. Chissà quali meraviglie avranno inventato allora gli uomini. Macchine straordinarie, navi colossali, palloni dirigibili e mille altre cose strabilianti. Ormai il genio umano non ha più freno e gl'inventori nascono come i funghi.» «Hai trovato finalmente il modo di prolungar la vita?» chiese Brandok, con tono leggermente ironico. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dirigibili |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dirigibile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dirgli, digli. |
| Parole con "dirigibili" |
| Iniziano con "dirigibili": dirigibilista, dirigibiliste, dirigibilisti. |
| Parole contenute in "dirigibili" |
| dir, ili, bili, dirigi. Contenute all'inverso: big, bigi, giri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dirigibili" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirigista/stabili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dirigibili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stabili = dirigista. |
| Sciarade e composizione |
| "dirigibili" è formata da: dirigi+bili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dirigevate, dirigevi, dirigevo, dirigi, dirigiamo, dirigiate, dirigibile « dirigibili » dirigibilista, dirigibiliste, dirigibilisti, dirigismi, dirigismo, dirigista, dirigiste |
| Parole di dieci lettere: dirigevano, dirigevate, dirigibile « dirigibili » dirimeremo, dirimerete, dirimerono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): illeggibili, correggibili, incorreggibili, friggibili, intelligibili, inintelligibili, erigibili « dirigibili (ilibigirid) » esigibili, inesigibili, avvolgibili, frangibili, infrangibili, tangibili, intangibili |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |