Forma verbale |
| Diradarono è una forma del verbo diradare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di diradare. |
Informazioni di base |
| La parola diradarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diradarono per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Intanto osservavo una cosa: nei primi giorni tutti venivano a cercarmi, a commentare il fatto e a consigliarmi di querelare il vecchio o di rappacificarmi con lui; poi le visite diradarono, nessuno più si ricordò di me. Ma un giorno uscii: passando davanti alla fontana vidi le donne guardarmi con curiosità e mormorare, e in piazza mi parve che gli sfaccendati e i pregiudicati mi salutassero ammiccandomi come ad un nuovo compagno. Profumo di Luigi Capuana (1892): Poi, quando quel tramenio cessò e le figlie del sindaco diradarono le loro visite, parve a Eugenia che un gran vuoto si fosse, tutt'a un tratto, frapposto tra suo marito e lei, e che il silenzio del vasto edificio dei carmelitani fosse diventato più intenso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diradarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diramarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diradano, dirado, dirò, diano, dino, dada, dado, dono, iran, radano, radono, radon, rado, raro, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: digradarono. |
| Parole contenute in "diradarono" |
| ada, aro, dir, ira, darò, dirà, rada, radar, dirada. Contenute all'inverso: ari, ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diradarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: diradamenti/mentirono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diradarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = diradamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "diradarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirado/arno, dirò/radano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Diradare le tenebre, Diradano le tenebre, Si fa diradando, Diradata dal barbiere, Le dirada la luce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diradamenti, diradamento, diradammo, diradando, diradano, diradante, diradare « diradarono » diradarsi, diradasse, diradassero, diradassi, diradassimo, diradaste, diradasti |
| Parole di dieci lettere: dipsacacee, dipsomania, dipsomanie « diradarono » diradatore, diradatori, diradavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): educarono, rieducarono, diseducarono, brucarono, badarono, degradarono, digradarono « diradarono (onoradarid) » estradarono, instradarono, guadarono, freddarono, raffreddarono, preraffreddarono, congedarono |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |