Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diplomati |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diplomata, diplomate, diplomato, diplomavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diplomai. Altri scarti con resto non consecutivo: diplomi, diploi, dipoi, dilati, dima, diti, domati, domai, doma, domi, doti, dati, ipati, iloti, iati, plot, pomi, poti, patì, loti, lati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diplomarti, diplomasti. |
| Parole con "diplomati" |
| Iniziano con "diplomati": diplomatica, diplomaticamente, diplomatiche, diplomatichese, diplomatichesi, diplomatici, diplomatico, diplomatista, diplomatiste, diplomatisti. |
| Finiscono con "diplomati": neodiplomati. |
| »» Vedi parole che contengono diplomati per la lista completa |
| Parole contenute in "diplomati" |
| mat, diploma. Contenute all'inverso: amo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diploi e mat (DIPLOmatI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diplomati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomi/mimati, diplomare/areati, diplomi/iati, diplomano/noti, diplomare/reti, diplomavi/viti, diplomavo/voti. |
| Usando "diplomati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = diplomano; * tinte = diplomante; * tirsi = diplomarsi; * tizia = diplomazia; * tizie = diplomazie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diplomati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomerà/areati, diplomare/erti. |
| Usando "diplomati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = diplomatica; * ittici = diplomatici; * ittico = diplomatico; * ittiche = diplomatiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diplomati" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomano/tino, diplomante/tinte, diplomarsi/tirsi, diplomazia/tizia, diplomazie/tizie. |
| Usando "diplomati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diplomi * = mimati; * noti = diplomano; * areati = diplomare; * viti = diplomavi; * voti = diplomavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.