Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola dinamometro è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-na-mò-me-tro. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dinamometro per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dinamometro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dinamometri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dinametro, dinaro, dinar, dino, dine, diamo, diametro, dimoro, dime, dietro, dito, dirò, damo, dame, dato, darò, domerò, domo, doto, doro, iato, nato, nome, noto, nero, amor, ammeto, amerò, aero, atro, moto, moro, mero, omero. |
| Parole con "dinamometro" |
| Finiscono con "dinamometro": emodinamometro, microdinamometro, elettrodinamometro. |
| Parole contenute in "dinamometro" |
| amo, din, dina, metro, dinamo. Contenute all'inverso: ani, emo, mani, temo. |
| Sciarade e composizione |
| "dinamometro" è formata da: dinamo+metro. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sostare dinanzi all'obiettivo, La dinastia che conquistò la Persia e l'Iraq, L'Enzo che scrisse il libro Dinastie, Lo sono tritolo e dinamite, Compie attentati dinamitardi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Dinamometro - Istrumento che serve a misurare la intensità delle forze. Queste macchine sono state molto variate. Quella inventata da Graham, e perfezionata da Desaguiliers, era formata di un fabbricato di legname di volume e di peso assai incomodi. Il Dinamometro di Leroy è più semplice. Ma l'altro inventato da Regnier è l'istrumento che presenta maggiori vantaggi nelle sue numerose applicazioni. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dinamometro - S. m. Dal gr. Δύναμις, Potenza, e Μέτρον, Misura. (Fis. e Mecc.) [Gher.] Strumento od Apparecchio, di svariate forme e maniere, onde si misura la grandezza dello sforzo momentaneo, o della quantità di lavoro permanente, esercitato o prodotto dai varii motori meccanici, animati od inanimati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dinamometri, dinamometria, dinamometrica, dinamometriche, dinamometrici, dinamometrico, dinamometrie « dinamometro » dinamoscopia, dinamoscopie, dinanzi, dinar, dinari, dinaro, dinastia |
| Parole di undici lettere: dinamitardi, dinamitardo, dinamometri « dinamometro » dinoccolata, dinoccolate, dinoccolati |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rollometro, bolometro, spettrobolometro, alcolometro, diplometro, triplometro, joulometro « dinamometro (ortemomanid) » emodinamometro, microdinamometro, elettrodinamometro, emometro, anemometro, stalagmometro, sfigmometro |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |