Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Dimissionerà, Dimorerà « * » Dimostrerà, Dinamicità] |
Informazioni di base |
| La parola dimostrabilità è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrabilità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimostrai, dimostrata, dimostri, dimorai, dimora, dimori, dima, dioli, distrai, distai, distalità, distali, dista, distili, distila, disti, disabilita, disabili, ditali, ditata, dita, diti, ditta, dirai, dirà, dirla, diali, dosai, dosata, dosa, dosi, dotai, dotali, dotata, dota, doti, dotta, dorai, dorata, dora, dori, dalia, data, imola, imita, iosa, iota, ioli, istria, istat, isba, italia, itali, itala, irata, irta, mostrai, mostrali, mostrala, mostrata, mostri, mosti, mota, motilità, moti, moralità, morali, mora, morbilità, morbi, morii, moria, mori, morta, moabita, mobilita, mobilia, mobili, moli... |
| Parole con "dimostrabilità" |
| Finiscono con "dimostrabilita": indimostrabilità. |
| Parole contenute in "dimostrabilita" |
| ili, tra, bili, abili, mostra, abilita, dimostra, strabili, mostrabili, dimostrabili. Contenute all'inverso: bar, somi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dimostrata e bili (DIMOSTRAbiliTA); da dita e mostrabili (DImostrabiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrano/nobilita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostri/abilitai. |
| Usando "dimostrabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobilita = dimostrano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimostrabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+abilita, dimostrabili+abilita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimostrabilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: distalità/morbi, dista/morbilità. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Proposizione non dimostrabile, La dimostra chi non perde tempo, Il profeta che dimorò tre giorni nel ventre di una balena, Dimostrano l'avvenuto pagamento, Dimostrare inattendibile una leggenda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dimostrabilità - [T.] S. f. Astr. di DIMOSTRABILE. T. La dimostrabilità fisica di certe verità che cadono sotto il senso, e anche delle loro immediate cagioni, non ispiega però il mistero ch'è nell'origine, nell'essenza e nelle operazioni de' corpi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimoriate, dimorino, dimorò, dimoro, dimostra, dimostrabile, dimostrabili « dimostrabilità » dimostrai, dimostrami, dimostrammo, dimostrando, dimostrandoci, dimostrandola, dimostrandole |
| Parole di quattordici lettere: dimissionavate, dimissioneremo, dimissionerete « dimostrabilità » dinamometriche, dinasticamente, dinornitiforme |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impenetrabilità, compenetrabilità, incompenetrabilità, feltrabilità, filtrabilità, sequestrabilità, insequestrabilità « dimostrabilità (atilibartsomid) » indimostrabilità, curabilità, assicurabilità, incurabilità, trascurabilità, durabilità, misurabilità |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |