Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimoranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimorante, dimorasti, divoranti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimorai, dimori, dima, dirai, dirà, dirti, dianti, diti, doranti, dorati, dorai, dora, dori, doni, doti, dati, imani, iman, ioni, iran, irati, irti, iati, morti, mori, monti, moti, manti, mani, orni, orti, rati. |
| Parole contenute in "dimoranti" |
| ora, mora, dimora, oranti. Contenute all'inverso: aro, rom, aromi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimoraste/stenti, dimorasti/stinti, dimorate/tenti, dimorato/tonti, dimorava/vanti, dimoravi/vinti, dimorando/doti. |
| Usando "dimoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordi * = mormoranti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimoranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimore/erranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dimoranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mormoranti * = mordi; * tenti = dimorate; * tonti = dimorato; * vinti = dimoravi; * doti = dimorando; * stenti = dimoraste; * stinti = dimorasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dimoranti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimora+oranti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dimoranti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirà/monti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.