Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diminuiti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alle prossime lezioni di chitarra, studieremo gli accordi diminuiti.
- Con la crisi economica di questi ultimi anni, i posti di lavoro sono molto diminuiti.
- In dieci anni i docenti di ruolo sono diminuiti notevolmente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Per un caso singolare i due vecchi ch'erano stati sempre poveri, non ebbero a sopportare delle grandi sofferenze durante la guerra che fu tanto dura a tutti i Triestini. I loro disagi furono diminuiti da una grande simpatia che Mario seppe ispirare ad uno slavo del contado e che si manifestò in doni di frutta, uova e pollame.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma sperava che adesso le cose sarebbero andate meglio. I malumori di Carla sarebbero diminuiti, ora ch'era felice. Eppoi Vittorio, da bel principio, s'era messo a dimostrarle un grande rispetto. Infine, sempre intenta a foggiare certe forme con un intruglio di pasta e di frutta, aggiunse: — È mio dovere di restare con mia figlia. Non si può fare altrimenti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diminuiti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diminuita, diminuite, diminuito, diminuivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diminuii. Altri scarti con resto non consecutivo: diti, imiti, minuti, mini, miti, muti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: diminuisti. |
| Parole contenute in "diminuiti" |
| inuit, diminuì. Contenute all'inverso: uni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diminuiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diminuirà/rati, diminuire/reti, diminuiremo/remoti, diminuivi/viti, diminuivo/voti. |
| Usando "diminuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = diminuirà; * tiro = diminuirò; * tirai = diminuirai; * tiranno = diminuiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diminuiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: diminuirà/arti, diminuire/erti, diminuirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diminuiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = diminuire; * rati = diminuirà; * voti = diminuivo; * remoti = diminuiremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.