Forma verbale |
| Dimezzate è una forma del verbo dimezzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dimezzare. |
| Forma di un Aggettivo |
| "dimezzate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo dimezzato. |
Informazioni di base |
| La parola dimezzate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: di-mez-zà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dimezzate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Le temperature non salgono mai oltre i –35° e di notte scendono abbondantemente sotto i –45°. Procedono a tappe dimezzate di 4-5 miglia al giorno e in queste condizioni sono costretti a ridurre del cinquanta per cento le razioni di cibo e centellinare il combustibile per il fornello a spirito che potrà bastare per due giorni soltanto perché il petrolio per il riscaldamento è invece ormai terminato e le notti saranno freddissime e infinitamente lunghe e i sacchi a pelo ormai rimangono sempre ghiacciati perché il fornello a spirito non riesce a fornire abbastanza calore e così ogni notte s'infilano in quegli strumenti di tortura umidi e pesantissimi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimezzate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimezzare, dimezzata, dimezzati, dimezzato, divezzate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dima, diete, diate, dite, date, mezze, mete, mate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dimezzante, dimezzaste, dimezziate. |
| Parole contenute in "dimezzate" |
| dime, mezza, dimezza. Contenute all'inverso: eta, azze, tazze. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e mezza (DImezzaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimezzai/aiate, dimezzare/areate, dimezzamenti/mentite, dimezzano/note, dimezzare/rete, dimezzava/vate, dimezzavi/vite. |
| Usando "dimezzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = dimezzando; * tenti = dimezzanti; * tersi = dimezzarsi; * tesse = dimezzasse; * tessi = dimezzassi; * teste = dimezzaste; * testi = dimezzasti; tradì * = tramezzate; * tessero = dimezzassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dimezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/ammezzate, dimezzerà/areate, dimezzano/onte, dimezzare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimezzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimezza/atea, dimezzi/atei, dimezzo/ateo, dimezzando/tendo, dimezzanti/tenti, dimezzarsi/tersi, dimezzasse/tesse, dimezzassero/tessero, dimezzassi/tessi, dimezzaste/teste, dimezzasti/testi. |
| Usando "dimezzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tramezzate * = tradì; * note = dimezzano; * areate = dimezzare; * vite = dimezzavi; * mentite = dimezzamenti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha un binario... dimezzato, Il tempo di dimezzamento di un isotopo, Al plurale... si dimezza, Diminuendo sugli spartiti, Si dimette abdicando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dimezzasse, dimezzassero, dimezzassi, dimezzassimo, dimezzaste, dimezzasti, dimezzata « dimezzate » dimezzati, dimezzato, dimezzava, dimezzavamo, dimezzavano, dimezzavate, dimezzavi |
| Parole di nove lettere: dimezzano, dimezzare, dimezzata « dimezzate » dimezzati, dimezzato, dimezzava |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): guazzate, diguazzate, sguazzate, sbevazzate, inframezzate, tramezzate, intramezzate « dimezzate (etazzemid) » ammezzate, inframmezzate, smezzate, pezzate, scapezzate, rappezzate, tappezzate |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |