Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con diluviavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Una scena inqualificabile: tutti strillavano contro tutti e diluviavano insulti.
Non ancora verificati:- Alla fine della partita di calcio, sui tifosi della squadra sconfitta, diluviavano insulti e botte, come fosse esploso un temporale.
- I temporali in quella zona tropicale erano di forte intensità e per questo diluviavano notevolissime quantità di pioggia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non già che mancassero leggi e pene contro le violenze private. Le leggi anzi diluviavano; i delitti erano enumerati, e particolareggiati, con minuta prolissità; le pene, pazzamente esorbitanti e, se non basta, aumentabili, quasi per ogni caso, ad arbitrio del legislatore stesso e di cento esecutori; le procedure, studiate soltanto a liberare il giudice da ogni cosa che potesse essergli d'impedimento a proferire una condanna: gli squarci che abbiam riportati delle gride contro i bravi, ne sono un piccolo, ma fedel saggio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diluviavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diluviavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diluviavo, diluviano, diluvino, diluvio, diluivano, diluiva, diluivo, diluì, dilava, dilavo, divino, divi, divano, diva, divo, diano, dino, duino, davano, dava, davo, ilio, ivano, ivan, lino, lavano, lava, lavo, vivano, viva, vivo, vino. |
| Parole contenute in "diluviavano" |
| ano, ava, van, via, vano, diluvi, diluvia, diluviava. Contenute all'inverso: vai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diluvino e ava (DILUVIavaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diluviavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluviai/ivano, diluviasti/stivano, diluviavi/vivano, diluviavamo/mono. |
| Usando "diluviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = diluviavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "diluviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = diluviavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diluviavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluviava/anoa, diluviavate/note. |
| Usando "diluviavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = diluviasti; * mono = diluviavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "diluviavano" è formata da: diluvia+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diluviavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diluviava+ano, diluviava+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.