(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| È inutile che ti dilunga nei particolari: l'importante l'hai già riferito. |
| Se la guida si dilunga così tanto nell'esporre i rischi di questa escursione penso che lo faccia a ragion veduta. |
| Dopo ogni viaggio si dilunga in descrizioni di imprese vissute o immaginate, ma non riesce a non enfatizzarle e spesso non viene creduto. |
| Luciano riunisce gli amici per mostrare loro le foto scattate nei luoghi visitati, ma si dilunga così tanto che alcuni si addormentano. |
| Il tuo tema è molto ben scritto, interessante come contenuto, ma spesso sconfina dalla traccia e si dilunga in argomenti non attinenti. |
| Frasi parole vicine |
| Con questa diluizione difficilmente il decapaggio farà effetto. |
| Ho diluito la vernice con l'acquaragia, era molto densa non riuscivo a pitturare. |
| I composti liquidi vengono diluiti prima di immetterli nei silos. |
| La docente di chimica spiegò che l'acido permanganico si trova in soluzioni molto diluite di colore violetto. |
| Ci stiamo dilungando in chiacchiere inutili e si è fatto tardi: andiamo! |
| Ogni volta che gli oratori del convegno si dilungano, mi annoio. |
| Fece un discorso così dilungante che tra la gente vidi sintomi di noia. |
| Cerca di non dilungare l'argomento per non annoiare il pubblico. |