Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diluite |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diluire, diluita, diluiti, diluito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dite, iute, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diluiate, diluiste. |
| Parole contenute in "diluite" |
| lui, diluì. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dite e lui (DIluiTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diluite" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluirà/rate, diluire/rete, diluiremo/remote, diluirò/rote, diluiva/vate, diluivi/vite. |
| Usando "diluite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = diluisse; * tessi = diluissi; * teste = diluiste; * testi = diluisti; * tessero = diluissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diluite" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluirà/arte, diluire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diluite" si può ottenere dalle seguenti coppie: diluisse/tesse, diluissero/tessero, diluissi/tessi, diluiste/teste, diluisti/testi. |
| Usando "diluite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = diluire; * rate = diluirà; * rote = diluirò; * vate = diluiva; * remote = diluiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "diluite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * va = diluviate; * van = diluviante; * vere = diluvierete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.