Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilogici |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilogica, dilogico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dioici, dici, dogi, lici. |
| Parole contenute in "dilogici" |
| ilo, log, logici. Contenute all'inverso: gol, oli, cigoli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilogici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/alogici, diana/analogici, dianti/antilogici, dianto/antologici, diapo/apologici, didietro/dietrologici, dimorfo/morfologici. |
| Usando "dilogici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logicità = dita; * logicista = dista; * logicisti = disti; * logicistica = distica; * logicistici = distici; * logicistico = distico; * logicistiche = distiche; apodi * = apologici; biodi * = biologici; * ciche = dilogiche; geodi * = geologici; sinodi * = sinologici; elettrodi * = elettrologici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilogici" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilla/alogici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dilogici" si può ottenere dalle seguenti coppie: stadi/logicista. |
| Usando "dilogici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: logicista * = stadi; * stadi = logicista. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dilogici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apologici * = apodi; biologici * = biodi; * analogici = diana; * apologici = diapo; geologici * = geodi; * antologici = dianto; sinologici * = sinodi; * morfologici = dimorfo; * dietrologici = didietro; * hei = dilogiche; elettrologici * = elettrodi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dilogici" (*) con un'altra parola si può ottenere: caro * = cardiologici. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.