Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilanierà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dilanierò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dilania, diana, diara, dine, dina, dirà, darà, inie, inia, lane, lana, lira, aera, nera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dilanierai. |
| Parole con "dilanierà" |
| Iniziano con "dilaniera": dilanierai, dilanieranno. |
| Parole contenute in "dilaniera" |
| ani, era, ila, dilani, laniera. Contenute all'inverso: ali, are, rei, inali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilanierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilania/aera. |
| Usando "dilanierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = dilanino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilanierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilanino/onera. |
| Usando "dilanierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = dilanino; * areare = dilaniare; * areata = dilaniata; * areate = dilaniate; * areati = dilaniati; * areato = dilaniato; * arresti = dilanieresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dilanierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilanino/erano. |
| Usando "dilanierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = dilanieremo. |
| Sciarade e composizione |
| "dilanierà" è formata da: dilani+era. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilanierà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilani+laniera. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.